Distribuzione door to door
I volantini sono pubblicazioni informative su carta stampata largamente utilizzate nell’ambito pubblicitario per comunicare servizi, brand, prodotti, sconti e promozioni.
La distribuzione dei volantini può essere effettuata mediante consegna a mano (distribuzione volantini hand to hand) o consegna in cassetta della posta (distribuzione volantini door to door).
Questa attività di distribuzione viene definita “volantinaggio” e viene operata da ditte specializzate, le aziende per la distribuzione volantini.
In Italia i consumatori apprezzano la pubblicità in cassetta: secondo una ricerca condotta da Elma, la European Letterbox Marketing Association, il 57% degli intervistati ha un atteggiamento “piuttosto positivo” nei confronti del materiale pubblicitario inserito all’interno delle cassette postali.
A gradire i volantini pubblicitari sono maggiormente le donne dai 25 ai 34 anni e gli uomini oltre i 55 anni.
Il canale pubblicitario preferito per ricevere sconti e promozioni risulta essere la distribuzione door to door, seguita da televisione, ancora potente mezzo di comunicazione e informazione e, a pari merito, da annunci online ed email.
Il volantino è recepito in maniera positiva: il 49% degli intervistati lo guarda con attenzione, il 35% lo sfoglia velocemente e il 9% lo porta con sé durante gli acquisti.
Più della metà dei consumatori intervistati dichiara che almeno una volta è stato il volantino a indurre l’acquisto di un determinato prodotto.
Secondo una ricerca condotta da Lorien Consulting per Atavia, il 65% degli intervistati dichiara di informarsi sugli sconti attraverso i volantini pubblicitari, soprattutto per quanto riguarda i generi alimentari
Per quando riguarda nello specifico la Grande Distribuzione Organizzata, infatti, il 91,1% dichiara di utilizzare qualche volta, spesso o sempre, il volantino per scegliere i prodotti da comprare
Secondo i dati Nielsen, il 30% dei prodotti venduti al supermercato, sono venduti grazie alla distribuzione dei volantini.